Prosecco Doc Imoco Conegliano – Numia Vero Volley Milano 3-1 (25-17, 24-26; 25-21; 25-13)
Prosecco Doc Imoco Conegliano: Gabi 12, Zhu 17, De Gennaro (L), Haak 27, Wolosz 2, Lukasik, Chirichella 9, Fahr 9, Bardaro. N.E.: Seki, Eckl, Lubian, Adigwe, Lanier (L). All. Santarelli.
Numia Vero Volley Milano: Cazaute 3, Gelin (L), Heyrman, Pietrini, Orro 4, Danesi 8, Konstantinidou, Fukudome (L), Kurtagic 3, Smrek, Sylla 7, Egonu 33, Daalderop 9. N.E.: Guidi. All. Lavarini.
NOTE
Arbitri: Gianluca Cappello, Stefano Cesare
Spettatori: 5344
Durata set: 23′, 28′, 26′, 23′. Tot: 1h54′
MVP: Isabelle Haak (Prosecco Doc Imoco Conegliano)
Prosecco Doc Imoco Conegliano: battute vincenti 6, battute sbagliate 8, muri 3, errori 10, attacco 54%
Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 4, battute sbagliate 8, muri 5, errori 23, attacco 47%
Impianto: Palaverde – Villorba
VILLORBA, 16 APRILE 2025 – Riesce a prendersi un set la Numia Vero Volley Milano nella prima sfida della Serie di Finale Scudetto ma questo non basta per impedire alla Prosecco Doc Imoco Conegliano di aggiudicarsi Gara 1. Al Palaverde di Villorba Orro e compagne, nonostante alcuni buoni spunti, non hanno trovato la giusta continuità per contrastare la solidità delle padrone di casa, cedendo in quattro set (25-17, 24-26; 25-21; 25-13) alle venete. Una prestazione a fasi alterne per le milanesi che hanno faticato a capitalizzare i momenti di vantaggio. Nel primo set Milano è partita bene con Egonu e Daalderop, ma Conegliano alla distanza è cresciuta, prendendosi il comando con Gabi; le Pantere hanno potuto così allungare con autorità e chiudere il set 25-17. Nella seconda frazione equilibrio totale fino al finale, con continui sorpassi; Milano è stata brava a tenere alta l’intensità e aggiudicarsi ai vantaggi il set (26-24), riportando il match in parità. Il terzo parziale ha visto le lombarde partire con il giusto ritmo, ma la reazione delle padrone di casa non è tardata ad arrivare e dopo un punto a punto fino al 20, le venete hanno piazzato lo strappo decisivo per vincere 25-21. Nel quarto set Conegliano ha fatto la voce grossa, scappando via fin dai primi scambi e approfittando delle difficoltà in ricezione di Milano; protagonista del parziale Zhu che, salita in cattedra, ha firmato l’ace del 25-13 che è poi valso il 3-1 finale. MVP della serata Isabelle Haak, ma per Milano spicca la prestazione di Paola Egonu, a referto con 33 palloni a terra. La corsa verso lo Scudetto continua e la prossima sfida sarà in una cornice d’eccezione: sabato 19 aprile alle ore 16:00 presso l’Unipol Forum di Assago le due compagini si daranno nuovamente battaglia, ma questa volta davanti ad oltre 12 mila spettatori per un nuovo appuntamento ad alta intensità.
LA PARTITA
Per Gara 1 di Finale, coach Lavarini conferma le scelte viste durante questi Playoff: Orro ed Egonu in diagonale, Sylla e Daalderop coppia di schiacciatrici, Danesi e Kurtagic al centro, Fukudome nel ruolo di libero.
PRIMO SET
È la Numia Vero Volley, con Egonu, ad aprire le danze (0-1), e l’ace di Daalderop regala alle ospiti il primo break del match (2-4). Orro e Sylla provano a dare ritmo alle meneghine (3-7), ma Conegliano reagisce e, con Gabi, ricuce lo strappo fino alla parità. Cambio al vertice con le Pantere, che alzano i giri e si portano avanti, costringendo sul 15-10 coach Lavarini a spendere il primo time-out. Al rientro in campo, spazio a Cazaute al posto di Sylla, ma le padrone di casa continuano a spingere, mettendo in difficoltà la ricezione milanese (18-11). Egonu e proprio la neo entrata Cazaute provano a fermare l’inerzia avversaria (19-13), ma la Prosecco Doc trova il set point sul 24-16. Un guizzo di Daalderop annulla la prima occasione, ma le venete chiudono comunque il parziale 25-17.
SECONDO SET
Avvio di set equilibrato, con Egonu e Sylla subito protagoniste e il punteggio che resta in bilico (4-4). Le due squadre si rispondono colpo su colpo fino all’11-9, firmato da Gabi, che prova a dare il primo strappo per le venete. Ma Danesi non ci sta e, con una giocata rapida, rimette Milano in corsa. Nuovo allungo di Conegliano sul 14-12, ma le ragazze di Lavarini restano sempre a contatto. Un ace di Egonu sigla la parità sul 17-17, mentre è ancora Sylla a provare la fuga meneghina: sul 19-20, coach Santarelli ferma allora il gioco. Milano resta avanti fino al set point sul 23-24, che però non si concretizza. Alla seconda occasione, ci pensa Daalderop a costruire e Egonu a chiudere con decisione: 24-26, e la Numia Vero Volley pareggia i conti sull’1-1.
TERZO SET
È Milano a partire forte nel terzo set, conquistando subito il comando con un buon avvio (2-4). Ma Haak, con un servizio vincente, e Chirichella, a segno in attacco, ribaltano l’inerzia e firmano il sorpasso per Conegliano (7-5). Le ragazze di Lavarini reagiscono con ordine, e con Orro in battuta trovano la parità sul 9-9. Le due formazioni si rispondono punto su punto, senza che nessuna riesca a prendere il largo (17-17). Nel finale, è ancora Haak, affiancata da Zhu, a provare lo strappo decisivo per la Prosecco Doc Imoco (21-19), costringendo la panchina milanese al time-out. Alla ripresa, Milano tenta di contenere la pressione delle Pantere, che però conquistano ben quattro set point (24-20). Egonu annulla il primo, ma le venete chiudono il parziale 25-21 e si riportano avanti 2-1 nel conto dei set.
QUARTO SET
L’ace di Chirichella apre il primo break del quarto set per Conegliano (6-3), ma Orro risponde subito con una giocata intelligente. Le Pantere però allungano sull’8-4, costringendo la panchina milanese al time-out. La pausa non basta a invertire l’inerzia: le venete continuano a spingere (10-5). Cambio al centro per la Numia Vero Volley, con l’ingresso di Heyrman al posto di Kurtagic, ma Conegliano allunga ancora e Milano si ritrova a inseguire (14-7). Il nuovo time-out chiamato da coach Lavarini non frena l’avanzata delle padrone di casa, che toccano il +10 (18-8). Egonu prova a reagire, ma lo scarto resta ampio (20-10). Danesi torna incisiva al centro, mentre Cazaute mette giù il punto del 23-13. A chiudere i conti ci pensa una scatenata Zhu, che firma il match point e poi sigilla la vittoria con un ace: 25-13. Conegliano si porta avanti nella Serie di Finale, ma Milano avrà subito l’occasione per riscattarsi nella prossima sfida all’Unipol Forum.
DICHIARAZIONE POST-PARTITA
Alessia Orro, palleggiatrice Numia Vero Volley Milano: “A un certo punto della partita abbiamo iniziato a commettere troppi errori e a perdere aggressività. Contro una squadra come Conegliano basta sbagliare un paio di palloni e diventa subito difficile starle dietro: prendono fiducia, iniziano a rischiare di più, e da lì diventa complicato contrastarle. Ci riproveremo nella prossima gara: dobbiamo ridurre gli errori e spingere di più al servizio. Sono felice di poter giocare all’Unipol Forum sabato: sarà un grande spettacolo per tutti gli appassionati di volley e per i nostri tifosi.”